ATTIVITA’ DI ANIMAZIONE e TERAPIA OCCUPAZIONALE

L’Associazione pensionati, nella convinzione che è possibile svolgere anche in età senile una gratificante attività ricreativa, avvalendosi della collaborazione delle figura professionali che per essa operano, in qualità di Educatore/Animatore, promuove presso i Centri Diurni G. Orsatti e San Pancrazio lo svolgimento dell’Attività di Animazione, attraverso interventi progettuali a carattere culturale, socializzante, di svago e tempo libero (Incontri formativi sulla sicurezza, sulla salute, sull’Alimentazione dell’anziano; Ricorrenze come la Festa del Nonno, la Festa della Donna, la Festa della Mamma, Festa d’Estate; Tombolate a tema; Castagnata; ecc.).

Presso il Centro Diurno ricreativo di San Pancrazio inoltre si svolge l’Animazione strutturata o Terapia Occupazionale, rivolta a persone autosufficienti o parzialmente autosufficienti, per 3 pomeriggi la settimana ( Lunedì, Martedì, Giovedì), dalle ore 14,00 alle ore 18,00. ll servizio trasporto viene garantito dai volontari.

La terapia occupazionale ha una dimensione altamente socializzante, è finalizzata a migliorare la qualità della vita di ogni singolo componente del gruppo e della sua famiglia. Si propone un ambiente sicuro e sereno che offre la possibilità di comunicare le proprie esperienze, le proprie emozioni, smorzare le tensioni e le ansie, percependo così una sensazione di benessere.

Palazzo Gloria – San Pancrazio

Si promuovono Laboratori pratico-manuali, attraverso i quali la persona sviluppa e mantiene le sue competenze e autonomie che favoriscono il suo ruolo sociale, la sua autostima e dignità, conferendo crescita individuale e valorizzazione delle proprie risorse.

Si articolano semplici esercizi di ginnastica dolce con l’intento di preservare il mantenimento di una buona forma psico-fisica.

Accanto ai vecchi saperi quali cucito, maglia ecc, gradualmente si acquisiscono nuove tecniche: Stencil, Decupage, decorazione di ceramica e legno, arte della composizione con fiori veri e di carta, ecc.

Tutti gli oggetti e manufatti realizzati vengono utilizzati: per la Mostra Mercato “Idee per il Natale” della durata di 3 giorni, che si svolge ogni anno nel mese di dicembre; a sostegno di associazioni a scopo benefico: Unicef (bambole di pezza), Viva Vittoria (copertine in lana), Anvolt (sciarpe rosa, contro i tumori della Donna), ecc.